Causa di Beatificazione di Vinicio Dalla Vecchia

Bonifacio Vinicio Dalla Vecchia nasce a Perarolo di Vigonza (Padova) il 23 Febbraio 1924 da Riccardo e Corinna Sabbadin.

Dopo le elementari si iscrive alla scuola Secondaria di avviamento professionale agrario.Nel frattempo inizia una presenza di ragazzo cristiano nella parrocchia di Perarolo dove diventa, prima, Delegato Aspiranti di Azione Cattolica, poi, Presidente dell'Associazione di Perarolo e infine Presidente Vicariale di Vigonza.

Nel 1943, a vent'anni, inizia quella progressione spirituale che lo porterà a delle decisioni che cambieranno il volto della sua vita. L'occasione è data dagli Esercizi Spirituali tenuti a Bassano del Grappa,  nella casa dei Gesuiti, e vissuti insieme ad alcuni coetanei di Perarolo. Questo rimarrà un appuntamento fisso di ogni anno.

Ultime notizie

66° anniversario della morte

2020

Quest'anno, non potendo raggiungere il Gardeccia che rimane aperto solo ai pedoni, rinunciamo al solito pellegrinaggio nella 66ma ricorrenza della morte del Servo di Dio Vinicio Dalla Vecchia.

In alternativa è stato promosso dal Parroco di Perarolo d. Bruno un appuntamento presso la tomba di Vinicio nel cimitero di Perarolo. L'appuntamento è per lunedì 17 agosto 2020, alle ore 10,30 nel cimitero di Perarolo, dove sarà celebrata la S. Messa presieduta da Mons. Piero Brazzale, da d. Bruno Rampazzo, da d. Antonio Benetollo e da altri sacerdoti che vi parteciperanno.

La "Difesa del popolo" di domenica 9 Agosto ha un'intera pagina su Vinicio nel 70mo ann. della costruzione di Villa Immacolata. All'opera hanno contribuito tutte le parrocchie della Diocesi e Vinicio è stato uno degli animatori non solo per affrontare i costi, ma anche nel portare i primi gruppi di giovani a fare  l'esperienza degli Esercizi Spirituali.

Si ricorda anche il Sig. Carlo Raffaello Bonfiglioli, morto recentemente, che ha animato per tanti anni il pellegrinaggio al Gardeccia.

ALL'ULTIMO MOMENTO E' STATA PRESA LA DECISIONE DI SPOSTARE LA S. MESSA  NELLA CHIESA PARROCCHIALE E NON PIU' IN CIMITERO.